Cos'è ugo capeto?

Ugo Capeto

Ugo Capeto (circa 940 – 24 ottobre 996) fu il conte di Parigi e duca dei Franchi dal 960 e re dei Franchi dal 987 al 996. È considerato il fondatore della dinastia dei Capetingi, che governò la Francia per oltre 300 anni.

Ascesa al potere:

  • Origini: Ugo era figlio di Ugo il Grande, potente duca dei Franchi, e di Edvige di Sassonia, figlia dell'imperatore Enrico I. La sua famiglia aveva acquisito notevole influenza nel regno franco occidentale nel corso del X secolo.
  • Elezione a re: Dopo la morte dell'ultimo re carolingio, Luigi V, nel 987, Ugo Capeto fu eletto re dai nobili franchi. L'elezione segnò la fine della dinastia carolingia e l'inizio della dinastia capetingia. Adalberone di Reims ebbe un ruolo chiave nella sua elezione.

Regno:

  • Consolidamento del potere: Ugo Capeto si concentrò principalmente a consolidare il suo potere, che inizialmente era limitato alla regione intorno a Parigi e all'Île-de-France. Dovette affrontare resistenze da parte di nobili potenti, come Erberto III di Vermandois.
  • Successione: Nel 987, Ugo Capeto fece eleggere e incoronare suo figlio Roberto II co-reggente per assicurare la successione ereditaria al trono, stabilendo una pratica continuata dai suoi successori.
  • Amministrazione: Il suo regno fu caratterizzato da un'amministrazione relativamente debole, ma gettò le basi per la futura espansione del potere reale sotto i suoi successori.

Importanza storica:

  • La sua elezione a re segnò un punto di svolta nella storia francese, con l'inizio di una nuova dinastia che avrebbe plasmato la Francia per i secoli successivi.
  • Nonostante le sfide iniziali, Ugo Capeto riuscì a stabilire le basi per un regno francese più centralizzato.
  • La dinastia dei Capetingi, da lui fondata, governò la Francia fino alla Rivoluzione francese (con interruzioni dovute a rami cadetti).